VEGLIATE
‘’ Come furono i
giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo…
Vegliate dunque, perché
non sapete in quale giorno il Signore verrà …
tenetevi pronti perché,
nell’ora che non
immaginate, viene il Figlio dell’Uomo’’.
(Mt 24,37-44).
Quindi le azioni della normalità, della routine
quotidiana, rischiano di non far accorgere della
straordinarietà di quello che sta accadendo.
Cosa vuol dire Gesù? L’arca costruita da Noè non ha
accolto tutti, ma solo chi si è accorto del
disastro incombente. Ugualmente il Regno di Dio è una
proposta di salvezza per tutti, ma non è
di tutti perché entrare nel Regno è frutto di una
libera scelta: quanti lo scelgono vengono accolti, e quanti non lo scelgono invece vengono lasciati.
Il seguace di Gesù sa che, in quanto costruttore di pace per gli altri, la
propria pace è sempre
precaria e, in ogni momento si può scatenare
improvvisa la persecuzione, che sarà tanto più
violenta quanto inaspettata è la sua provenienza. Gesù
aveva detto che il fratello consegnerà a
morte il fratello, il padre il proprio figlio.
Quindi l’invito di Gesù è un invito a rinnovare la
scelta per il Regno di Dio, tenendo presente che
questa scelta comporta la persecuzione, ma con
l’assicurazione che il Dio di Gesù, il Padre, sta
sempre a fianco dei perseguitati e mai di chi
perseguita.
“Come furono i
giorni di Noè così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e
bevevano, prendevano moglie e prendevano marito …” .
Gesù non sta rimproverando di questi atteggiamenti, ma
vuole dire che, tutti presi dall’ ordinarietà della vita, non si sono accorti di quello che stava per
accadere.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Il Natale è ormai vicino. Il Signore Dio alle minacce della
storia non si è opposto con il potere esteriore, come noi uomini, secondo le
prospettive di questo nostro mondo, ci saremmo aspettati. L'arma sua è la
bontà. Si è rivelato come bimbo, nato in una stalla. È proprio così che
contrappone il suo potere completamente diverso alle potenze distruttive della
violenza. Proprio così Egli ci salva. Proprio così ci mostra ciò che salva.
Vogliamo, in questi giorni natalizi, andargli incontro pieni di fiducia, come i
pastori, come i sapienti dell'Oriente. Chiediamo a Maria di condurci al
Signore. Chiediamo a Lui stesso di far brillare il suo volto su di noi.
Chiediamogli di vincere Egli stesso la violenza nel mondo e di farci
sperimentare il potere della sua bontà.
( S.S. BENEDETTO XVI - 2005)
Nessun commento:
Posta un commento