GIUGNO, IL MESE DELL’AMORE

Giugno, dunque, ci ha proposto delle tappe fondamentali per noi
cristiani, ci ha ricordato e ci ha permesso di glorificare ciò in cui noi crediamo:
in Gesù, morto e risorto che è salito al Cielo; nella presenza e azione santificante dello Spirito
Santo; in Dio Trino e Uno; nell’Eucarestia, ovvero nel mistero della transustanziazione
cioè nella trasformazione del pane e del
vino in vero Corpo e vero Sangue di Cristo; nell’azione salvifica del Cuore di
Gesù, Fonte di Misericordia per noi e (vedremo a luglio) nell’azione redentrice del
Preziosissimo Sangue di Gesù.
Per tutto questo, possiamo definire Giugno ‘’il mese dell’Amore’’ perché
ci ha mostrato ed offerto tutti gli aspetti più profondi della Divinità di
Cristo: AMORE, REDENZIONE, MISERICORDIA, BENEDIZIONE, SALVEZZA, SANTIFICAZIONE.
Prepariamoci dunque con maggiore attenzione e partecipazione a quest’ultima ‘’festa
dell’Amore’’ che è quella del Sacro
Cuore di Gesù, domenica prossima.
Per chi non conoscesse le origini di questa festa, riporto
alcuni passaggi dell’esperienza di S. Margherita Alacoque, mistica alla quale
Gesù ha chiesto la devozione al Suo
Sacro Cuore; a seguire, la preghiera di consacrazione di S. Margherita e la coroncina di Padre Pio.
SOLENNITÀ DEL S.
CUORE DI GESU’
La grande fioritura della devozione al Sacro Cuore di Gesù si ebbe
dalle rivelazioni private della visitandina Santa Margherita Maria Alacoque che
insieme a San Claude de la Colombière ne propagarono il culto.
Sin dal principio, Gesù ha fatto comprendere a Santa Margherita Maria Alacoque che avrebbe sparso le effusioni della sua grazia su tutti quelli che si sarebbero interessati a questa amabile devozione; tra esse fece anche la promessa di riunire le famiglie divise e di proteggere quelle in difficoltà riportando in esse la pace.
Sin dal principio, Gesù ha fatto comprendere a Santa Margherita Maria Alacoque che avrebbe sparso le effusioni della sua grazia su tutti quelli che si sarebbero interessati a questa amabile devozione; tra esse fece anche la promessa di riunire le famiglie divise e di proteggere quelle in difficoltà riportando in esse la pace.
Santa Margherita scrive alla Madre de Saumaise, il 24 agosto 1685: «Egli (Gesù) le ha fatto conoscere, di nuovo, la gran compiacenza che prende nell'essere onorato dalle sue creature e le sembra che Egli le promettesse che tutti quelli che si sarebbero consacrati a questo sacro Cuore, non perirebbero e che, siccome egli è la sorgente d'ogni benedizione, così le spanderebbe, con abbondanza, in tutti i luoghi dove fosse esposta l'immagine di questo amabile Cuore, per esservi amato e onorato. Così riunirebbe le famiglie divise, proteggerebbe quelle che si trovassero in qualche necessità, spanderebbe l'unzione della sua ardente carità in quelle comunità dove fosse onorata la sua divina immagine; e ne allontanerebbe i colpi della giusta collera di Dio, ritornandole nella sua grazia, quando ne fossero decadute».
Ecco inoltre un frammento di una lettera della santa a un Padre gesuita, forse al P. Croiset: «Perché non posso io raccontare tutto quello che so di questa amabile devozione e scoprire a tutta la terra i tesori di grazie che Gesù Cristo racchiude in questo Cuore adorabile e che intende spandere su tutti quelli che la praticheranno?... I tesori di grazie e di benedizioni che questo sacro Cuore racchiude sono infiniti. Io non so che vi sia nessun altro esercizio di devozione, nella vita spirituale, che sia più efficace, per innalzare, in poco tempo, un'anima alla più alta perfezione e per farle gustare le vere dolcezze, che si trovano nel servizio di Gesù Cristo». «In quanto alle persone secolari, troveranno in questa amabile devozione tutti i soccorsi necessari al loro stato, vale a dire, la pace nelle loro famiglie, il sollievo nel loro lavoro, le benedizioni del cielo in tutte le loro imprese, la consolazione nelle loro miserie; è proprio in questo sacro Cuore che troveranno un luogo di rifugio durante tutta la loro vita, e principalmente all'ora della morte. Ah!, come è dolce morire dopo avere avuto una tenera e costante devozione al sacro Cuore di Gesù Cristo!».
«Il mio divin Maestro mi ha fatto conoscere che coloro che lavorano
alla salute delle anime, lavoreranno, con successo e conosceranno l'arte di
commuovere i cuori più induriti, purché abbiano una tenera devozione al suo
sacro Cuore, e s'impegnino a ispirarla e stabilirla in ogni dove».
«Infine, è molto visibile che non vi è nessuno al mondo che non
riceva ogni sorta di soccorso dal cielo, se ha per Gesù Cristo un amore
veramente riconoscente, come si è quello che gli si dimostra, con la devozione
al suo sacro Cuore».
Questa è la raccolta delle promesse fatte da Gesù a santa Margherita Maria, in favore dei devoti del Sacro Cuore:
1. Io darò loro tutte le grazie necessarie al loro stato.
2. Io metterò la pace nelle loro famiglie.
3. Io li consolerò in tutte le loro afflizioni.
4. Io sarò il loro sicuro rifugio in vita e specialmente in morte.
5. Io spanderò le più abbondanti benedizioni sopra tutte le loro imprese.
6. I peccatori troveranno nel mio Cuore la fonte e l'oceano infinito della misericordia.
7. Le anime tiepide diverranno fervorose.
8. Le anime fervorose s'innalzeranno rapidamente a una grande perfezione.
9. Io benedirò le case ove l'immagine
del mio sacro Cuore sarà esposta e onorata.
10. Io darò ai sacerdoti il dono di commuovere i cuori più induriti.
11. Le persone che propagheranno questa devozione avranno il loro nome scritto nel mio Cuore e non ne sarà mai cancellato.
10. Io darò ai sacerdoti il dono di commuovere i cuori più induriti.
11. Le persone che propagheranno questa devozione avranno il loro nome scritto nel mio Cuore e non ne sarà mai cancellato.
Consacrazione al
Sacro Cuore di Gesù
(di Santa Margherita Maria Alacoque)
Io (nome e cognome),
dono e consacro al Cuore adorabile di nostro Signore Gesù
Cristo
la mia persona e la mia vita, (la mia famiglia/il
mio matrimonio),
le mie azioni, pene e sofferenze,
per non voler più servirmi d'alcuna parte del mio essere,
che per onorarlo, amarlo e glorificarlo.
E' questa la mia volontà irrevocabile:
essere tutto suo e fare ogni cosa per suo amore,
rinunciando di cuore a tutto ciò che potrebbe dispiacergli.
Ti scelgo, o Sacro Cuore, come unico oggetto del mio amore,
come custode della mia via, pegno della mia salvezza,
rimedio della mia fragilità e incostanza,
riparatore di tutte le colpe della mia vita e rifugio sicuro
nell'ora della mia morte.
Sii, o Cuore di bontà, la mia giustificazione presso Dio,
tuo Padre,
e allontana da me la sua giusta indignazione.
O Cuore amoroso, pongo tutta la mia fiducia in te,
perchè temo tutto dalla mia malizia e debolezza,
ma spero tutto dalla tua bontà.
Consuma, dunque, in me quanto può dispiacerti o resisterti;
Consuma, dunque, in me quanto può dispiacerti o resisterti;
il tuo puro amore s'imprima profondamente nel mio cuore,
in modo che non ti possa più scordare o essere da te
separato.
Ti chiedo, per la tua bontà, che il mio nome sia scritto in
te,
poichè voglio concretizzare tutta la mia felicità
e la mia gloria nel vivere e morire come tuo servo.
Amen.
Coroncina
al Sacro Cuore
(recitata
da P. Pio)
O mio Gesù, che hai detto:
“In verità vi dico, chiedete ed otterrete, cercate e
troverete, picchiate e vi sarà aperto”
ecco che io picchio, io cerco, io chiedo la grazia….
- Pater, Ave, Gloria
- S. Cuore di Gesù, confido e spero in Te.
O mio Gesù, che hai detto:
- Pater, Ave, Gloria
- S. Cuore di Gesù, confido e spero in Te.
O mio Gesù, che hai detto:
Iin verità vi dico, qualunque cosa chiederete al Padre mio
nel mio nome, Egli ve la concederà”
ecco che al Padre tuo, nel tuo nome, io chiedo la grazia….
- Pater, Ave, Gloria
- S. Cuore di Gesù, confido e spero in Te.
O mio Gesù, che hai detto:
- Pater, Ave, Gloria
- S. Cuore di Gesù, confido e spero in Te.
O mio Gesù, che hai detto:
“In verità vi dico, passeranno il cielo e la terra, ma le
mie parole mai”
ecco che appoggiato all’infallibilità delle tue sante parole
io chiedo la grazia….
- Pater, Ave, Gloria
- S. Cuore di Gesù, confido e spero in Te.
O S. Cuore di Gesù, cui è impossibile non avere compassione degli infelici, abbi pietà di noi miseri peccatori,
- Pater, Ave, Gloria
- S. Cuore di Gesù, confido e spero in Te.
O S. Cuore di Gesù, cui è impossibile non avere compassione degli infelici, abbi pietà di noi miseri peccatori,
ed accordaci le grazie che Ti domandiamo per mezzo
dell’Immacolato Cuore di Maria,
tua e nostra tenera Madre.
- S. Giuseppe, Padre Putativo del S. Cuore di Gesù prega per noi
- Salve, o Regina
- S. Giuseppe, Padre Putativo del S. Cuore di Gesù prega per noi
- Salve, o Regina
Nessun commento:
Posta un commento