domenica 19 luglio 2015


FEELINGS... UNA VACANZA A COSTO ZERO!!!

30 Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano
 fatto e insegnato.
31 Ed egli disse loro: «Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po'». 
(Marco 6,30-31)

L’estate è sinonimo di sole, mare, vacanze e riposo.
Molte volte, però al sole, al mare e alle vacanze non si associa il riposo, capita spesso che si torni dalle vacanze più stanchi della partenza, per il caldo, per il traffico, per la fatica stessa del partire, andare, tornare, affaticarsi – in maniera diversa – ma sempre affaticarsi e affannarsi.
Cresce il numero di coloro che scelgono luoghi di preghiera e di silenzio ed è in quei luoghi che sperimentano il riposo, il riposo vero; riposo che non vuol dire ozio o un girovagare a zonzo senza meta, ma che vuol dire fermarsi, fuori  e dentro, perché il problema vero è riuscire a riposare ‘’dentro’’, far calmare tutte le ansie, gli affanni, le preoccupazioni, far tacere i pensieri che si affollano dentro, far tacere i rumori dentro e fuori.
Si può anche andare nel luogo più meraviglioso del mondo, ma se non si fa del cuore il luogo più meraviglioso del mondo… non esiste luogo di vacanza in cui si può davvero sperimentare il riposo.
Il riposo non è tanto un fatto fisico, quanto un fatto interiore, sentire il movimento calmo delle onde dentro di sé, sentire il calore del sole nell’anima infreddolita dal lungo inverno del peccato, della solitudine immensa vissuta tra la folla quotidiana, sentire l’avanzare lento della notte che in pace fa addormentare lo spirito e in pace dispone il riposo dell’anima e del corpo.
È commovente l’attenzione di Gesù verso la stanchezza dei suoi discepoli; loro gli si fanno intorno per raccontargli ciò che hanno fatto e le difficoltà incontrate e Gesù, quasi un po’ sconcertandoli, li invita a non affannarsi oltre, ma solo a trovare riposo in Lui, in disparte, semplicemente seduti intorno a Lui.
Sembra che non gli interessi tanto il risultato della loro semina, sa che hanno lavorato con passione e impegno; sembra che non gli serva il rendiconto della missione, ma solo che possano riposarsi per il lavoro fatto, il salario che vuole dare loro per il lavoro è quel meritato riposo, quell’abbraccio silenzioso, quella carezza che ristora l’anima e rinfranca dagli affanni.
‘’Venite a me voi che siete stanchi e affaticati ed io vi ristorerò’’.Risultati immagini per adorazione eucaristica
In questa bollente estate, dopo un anno di affanni, afflizioni e corse senza soste, ciò di cui abbiamo bisogno è questo ristoro che solo Gesù può offrirci, il riposo vero, la pace che ci permette di riprendere le energie consumate per mesi, di riallacciare il contatto con noi stessi e con il nostro Dio.
I luoghi di preghiera, i santuari o i conventi organizzati appositamente per il riposo fisico e spirituale di ognuno sono mete importanti per rinfrancarsi e dissetarsi presso la Fonte del Puro Amore e della Salute fisica e spirituale; ma per chi non ha la possibilita' di usufruire di tali luoghi, c’è un’opportunità a costo zero  e a Km zero, un luogo proprio all’angolo della propria casa, aperto in ogni momento, con posti sempre disponibili e senza costi per il biglietto, a nessuno è vietato l’ingresso, non ci sono limiti d’età, non ci sono distinzioni di razza, non ci sono impegni faticosi o lavori di sorta: si può mangiare alla mensa della Parola e dissetarsi alla Fonte dell’Amore, ci si può fermare tutto il tempo che si vuole… di questi tempi… una vacanza simile a costo zero è quanto mai  desiderabile e non solo per l’assenza di spese, ma per i benefici, illimitati e abbondanti che se ne ricevono, ci si sazia molto più di un lauto pasto e ci si sente rinfrancati e leggeri molto più di un bagno fresco nella canicola estiva… è meravigliosa una cosa simile, davvero raccomandabile!
Per chi vuole sperimentarlo vi dò l’indirizzo, è l’unica cosa che serve per poterne prendere parte: è un luogo che si trova in ogni città e  paese, anche nel più sperduto e  più disabitato come il nostro, la sua posizione è sempre centrale rispetto al centro abitato, si tratta sempre di una costruzione importante e imponente, visibile da molto lontano, sormontata da un alto campanile che fa da sentinella oltre a scandire il tempo cronologico e quello dello spirito, si chiama: CHIESA e in essa, laddove c’è l’adorazione quotidiana, come nel nostro paese, ci si può fermare liberamente e liberamente cercare e vivere quel meritato riposo necessario all’anima e al corpo.
Qui da noi, c’è poi un appuntamento serale speciale in più: Feelings, cioè un invito a lasciarsi prendere ‘’dentro’’ , attraverso immagini, suoni, parole, per sperimentare tutto il bello di quel mondo interiore che spesso non conosciamo o peggio ancora che non abbiamo mai aperto e sperimentato.
Venite, adoriamo… non è solo l’invito rivolto ai pastori nella notte di Natale… è l’invito rivolto ad ogni uomo o donna, giovane o bambino, vecchio o ammalato che vuole sperimentare la bellezza del riposo in Gesù, del ristorarsi alla Sua Fonte, del silenzio ristoratore, della quiete che rinfranca… venite sostiamo… venite riprendiamo in mano la nostra vita, i nostri giorni, il nostro tempo… ed offriamolo a Colui che ce l’ha donato, per poi ricevere in cambio quel meritato riposo che rallegra l’anima e riaccende lo spirito.
Feelings è la libertà del riposo, la libertà del concedersi un attimo di tempo per sé… per scoprire che i ‘’paradisi artificiali’’ proposti dal mondo a costi super, niente hanno a che fare con la semplicità e la profondità dell’esperienza paradisiaca che si può fare … alle undici… di una sera di mezza estate… in un paese sconosciuto al mondo… seduti su un banco  di una chiesa… immersi nel silenzio degli angeli… in comunione tra il cielo e la terra, con se stessi e con Dio… ed è Paradiso!!!
Se una vacanza non è coniugata con il riposo... non è vacanza e allora... venite  … adorate… riposatevi… ristoratevi… rinfrancatevi… vi aspettiamo, 
martedì dalle 21,00 in poi!!!
È un attimo di vacanza, a costo zero… ma dai vantaggi inquatificabili!

Nessun commento:

Posta un commento