lunedì 2 marzo 2015



I CRISTIANI NON SIANO SEDUTI E QUIETI.

CHI NON SI METTE IN CAMMINO NON TROVA 

IL VOLTO DI DIO

‘’Chi non si mette in cammino, mai conoscerà l’immagine di Dio, mai troverà il volto di Dio.
I cristiani seduti, i cristiani quieti non conosceranno il volto di Dio: non lo conoscono.
Dicono: ’’Dio è così e così, così…’’, ma non lo conoscono.
I quieti.
Per camminare è necessaria quella inquietudine che lo stesso Dio ha messo nel nostro cuore e che ti porta avanti a cercarlo’’.
Lo ha detto papa Francesco nella messa a Casa Santa Marte l’11 febbraio scorso.
’Nel vangelo Gesù incontra gente che ha paura di mettersi in cammino e che si adatta con una caricatura di Dio’’. Ha sottolineato Francesco in riferimento all’episodio in cui scribi e farisei rimproverano il Signore perché i suoi discepoli mangiano senza aver assolto alle abluzioni rituali.
’Questi non-inquieti – ha continuato il papa – hanno fatto tacere l’inquietudine del cuore, dipingono Dio con comandamenti e si dimenticano di Dio: ‘’ Voi, trascurando il comandamento di Dio, osservate la tradizione degli uomini’’ e così si allontanano da Dio, non camminano verso Dio e quando hanno un’insicurezza, inventano o fanno un altro comandamento’’.
Il brano della Genesi che parla della creazione dell’uomo ‘’a immagine di Dio’’ ha suggerito al papa un’altra immagine: ‘’Oggi la liturgia ci fa riflettere su questi due testi: due carte d’identità, perché tu sei immagine di Dio, sei fatto a somiglianza di Dio. Mettiti in cammino e cerca Dio.’’
E l’altra: ‘’No, stai tranquillo; compi tutti questi comandamenti e questo è Dio.
Questo è il volto di Dio’’.
Che il Signore ci dia a tutti la grazia del coraggio di metterci sempre in cammino, per cercare il volto del Signore, quel volto che un giorno vedremo ma che, qui sulla Terra, dobbiamo cercare.

Nessun commento:

Posta un commento